Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

DI-RECT: guarda le foto e scopri la scaletta del concerto di Milano

Foto di Roberto Finizio

I DI-RECT quest’anno celebrano 20 anni di carriera e sono tornati finalmente in Italia per festeggiare e stupire il proprio pubblico con un’unica data milanese in un Serraglio quasi interamente presidiato da olandesi venuti ad ascoltare i loro conterranei. Ad aprire il loro concerto artista italo olandese RICHARD J AARDEN.

La band alternative rock è composta da Marcel Veenendaal (voce), Frans ‘Spike’ Van Zoest (voce/chitarra), Basvan Wageningen (basso), Jamie Westland (batteria) e Paul Jan Bakker (chitarra). Dopo aver realizzato 4 album, nel 2009 Marcel Veenendaal diventa ufficialmente il nuovo frontman della band. Il primo singolo con questa formazione è Times are Changing, che diventa la hit numero 1 del gruppo, un inizio da sogno che scatena un periodo di forte creatività.

La nuova formazione, inoltre, contribuisce a renderli più riconoscibili al pubblico, soprattutto grazie alla vocalità inconfondibile di Veenendaal, incisa ufficialmente nell’album rock del 2011 intitolato Time Will Heal Our Senses. Nel 2013 collaborano al brano dance elettronico del noto deejay Fedde Le Grand, Where We Belong, un inno, che conta oltre 3 milioni e mezzo di views al suo video su YouTube, in grado di combinare le sonorità house ai riff rock tipici della band.

Nel 2015 i DI-RECT celebrano i 15 anni di carriera con un concerto a L’Aia, loro città natale, davanti a più di 12 mila spettatori. Due anni dopo esce Rolling With The Punches, un nuovo ed energico disco, presentato il 6 ottobre 2017 all’Heineken Music All di Amsterdam, grazie al quale conquistano un Edison Award. Non manca l’esibizione al Pinkpop Festival, dove dimostrano di saper viaggiare oltre i confini della loro genesi rock.

Nei primi mesi del 2019, i DI-RECT pubblicano Devil Don’t Care, singolo registrato a Berlino con il produttore Niels Zuiderhoek e mixato da Cenzo Townshend (che ha lavorato con artisti del calibro di Florence + The Machine). Attraverso suoni groove e strumenti a fiato, il brano affronta il tema dell’auto-accettazione e dell’importanza di amare se stessi, accompagnato dal videoclip ufficiale i cui protagonisti sono un ragazzo e la sua lotta personale. Devil Don’t Care anticipa l’album De Duif Sessions uscito a maggio e sottolinea chiaramente la missione del gruppo, secondo cui avere l’audacia di arrendersi alla visione del prossimo può portare ad uno scambio che inevitabilmente arricchisce. Il 1° novembre la band pubblica in tutto il mondo il suo nuovo EP, dal titolo Nothing To Lose, composto da 4 brani inediti (qui il videoclip ufficiale della title-track) e scegliendo l’etichetta torinese INRI come partner discografico nella nostra penisola.

Con un live esplosivo e la melodia delle loro canzoni, i DI-RECT hanno conquistato il pubblico olandese e italiano. Grazie ad una formula di alt-pop-rock ormai sdoganata i DI-RECT hanno saputo far divertire un pubblico di appassionati con brani ben realizzati e ricchi di groove allegro ed un sottotesto di funky e indie che ha letteralmente conquistato il pubblico sel Serraglio.

Clicca qui per vedere le foto dei DI-RECT in concerto a Milano (o sfoglia la gallery qui sotto)

DI-RECT– la setlist del concerto di Milano

Cry Baby
Ricochet
Nothing To Lose
Be Strong
Devil Don’t Care
You & I
Crazy Madonna
With a Little Help
Young Ones
All in Vain
Times Are Changing

 

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

Foto di Oriana Spadaro I fratelli Winstons (Roberto Dell’Era voce e basso, Lino Gitto tastiere e batteria, Enrico Gabrielli voce, tastiere e sax) sono...

Reportage Live

Foto di Giorgia De Dato La svedese Moa Holmsten, ex cantante della band metal Meldrum, ha fatto tappa al Serraglio di Milano per una...

Interviste

La label italiana INRI esce dai confini italiani per abbracciare la musica internazionale con i DI-RECT: arrivano in Italia al culmine di un percorso...

Reportage Live

Articolo di Roberta Ghio | Foto di Eleonora Stevani “Where is Piombino?” Questa la curiosa domanda che mi rivolse Jake Clemons la prima volta...