Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Italiani

K-CONJOG – Il nuovo è al passo coi tempi

2009-k-conjog

K-CONJOG - Il nuovo è al passo coi tempi


Napoli. La pizza. Il mandolino. Il Vesuvio. Il sole. Il mare. Noi siamo il nulla. Voi siete il nulla. Attenti al cane. Può abbaiare. Può mordere. Anzi no, non abbaia. Morde e basta. Attenti all’ippopotamo. Mangia e basta. K-Conjog è Fabrizio Somma. Il polistrumentista napoletano. K-Conjog è solo. Il mondo è blu. I cani pure. La chitarra acustica, il rumorismo meccanico, i loop, il funky, i campionamenti, e il rumorismo animalesco, casalingo. Largo all’avanguardia. Il taglia e cuci. Cut and copy. “Il nuovo è al passo coi tempi”. Il debutto che segue le precedenti autoproduzioni. L’esordio discografico. Snowdonia Records.

Nove brani. Quarantacinque minuti. K-Conjog scherza con i Residents, gioca con Panda Bear, ricorda Jacques Offenbach e scrive “Il nuovo è al passo coi tempi”. K-Conjog è la sperimentazione che si nasconde sotto la gonna ingombrante di Louise Weber. La Goulue. Il Can-Can. Il Moulin Rouge. La “cultura pop (è solo una questione di contesto)”. E allora ecco gli applausi. Tanti applausi. Lo spettacolo deve andare avanti. E allora una carezza. Una favola. Una ninna nanna. “Uno stupido”. Poi una danza acustica, “Per un pugno di fagioli”. “Il nuovo è al passo coi tempi”. Più semplicemente, è solo questione di tempo. K-Conjog, le sue visioni, i suoi cani, la sua natura. Il suo mondo. Il suo cielo. Sempre blu. Sempre più blu.

“Il nuovo è al passo coi tempi”, l’esordio di Fabrizio Somma, l’esordio di K-Conjog tra scarabocchi, rumori, danze e nenie dolcissime. Il teatro napoletano incontra Snowdonia: è amore.

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...