Dopo la recente partecipazione alla 64esima edizione del Festival di Sanremo (con le canzoni L’Unica e L’Italia vista dal bar) i Perturbazione tornano on the road.
Qui di seguito le prime date del prossimo tour dei PERTURBAZIONE:
14-03-2014 – VERONA / WINTER GARDEN c/o CROWN PLAZA HOTEL
21-03-2014 – TORINO / HIROSHIMA MON AMOUR
22-03-2014 – LIVORNO / THE CAGE THEATRE
26-03-2014 – AREZZO / KAREMASKI
27-03-2014 – POZZUOLI (NA) / DUEL BEAT – SALA 3
28-03-2014 – BRINDISI / WANNA_PLAY! – DOPO LAVORO
29-03-2014 – ROMA / BLACKOUT
04-04-2014 – PARMA / CAMPUS MUSIC INDUSTRY
10-04-2014 – BOLOGNA / LOCOMOTIV CLUB
11-04-2014 – S. BENEDETTO DEL TRONTO (AP) / KONTIKI
12-04-2014 – BRESCIA / LATTERIA MOLLOY
16-04-2014 – SEGRATE (MI) / MAGNOLIA
17-04-2014 – TRENTO / AUDITORIUM SANTA CHIARA
18-04-2014 – TREVISO / HOME ROCK BAR
[embedvideo id=”BO-62OJATiU” website=”youtube”]
I Perturbazione sono uno dei principali gruppi rock italiani dei nostri anni. Nati a Rivoli, alle porte di Torino, hanno segnato la musica nazionale grazie a una manciata di album fra i più significativi dell’ultimo decennio. Dopo gli esordi nel ‘98 (Waiting to Happen e 36) è arrivato il passaggio alla lingua italiana e con esso l’album della svolta: In circolo, uno dei dischi più rilevanti della contemporaneità nazionale. Considerato dal mensile “Rolling Stone” come uno dei 100 più belli di sempre della musica italiana, In circolo è stato da poco ripubblicato in una versione doppia e celebrativa per il decennale. Canzoni allo specchio e Pianissimo Fortissimo completano una sorta di trilogia della “formazione” e contribuiscono ad affermare il nome della band nel panorama nazionale. Nel 2010 arriva Del nostro tempo rubato, l’album linguisticamente più maturo del sestetto piemontese. Titolari di una forte identità legata all’incrocio tra strumentazione rock (basso e chitarre elettriche, batteria) e classica (violoncello, pianoforte), nonché di molti progetti paralleli (Concerto per disegnatore e orchestra, Le città viste dal basso etc.) iPerturbazione incarnano ormai più una factory creativa che una semplice band.
Recentemente i Perturbazione sono rientrati a casa Mescal che ha pubblicato il 6 Maggio 2013 il nuovo e sesto disco del gruppo, prodotto da Max Casacci (Subsonica), intitolato Musica X e distribuito in allegato a XL di Repubblica; la band che sa magistralmente shakerare la canzone d’autore al pop strizzando l’occhio al rock e al contempo all’elettronica ha registrato 10 nuovi brani, per un nuovo percorso con specialissimi ospiti (I Cani, Erica Mou e Luca Carboni) e fresche suggestioni per un’esperienza che non mancherà di stupire neppure i più affezionati seguaci della band.

