Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Festival

DUE GIORNI: Una specie di festival?

Spazio Teatro 89 e Volume organizzano DUE GIORNI il 30 Settembre e 1 Ottobre ( Via Fratelli Zoia 89, Milano )

DUE GIORNI - Spazio Teatro 89 Milano 2023

La collaborazione fra Volume e Spazio Teatro 89 inaugura la propria seconda stagione con un piccolo festival, che si chiama DUE GIORNI, Sabato 30 Settembre e 1 Ottobre: tutto l’impegno profuso è andato nel scegliere e invitare gruppi e partecipanti, evidentemente non nel nome della manifestazione (che parola bellissima: manifestiamoci).

La prima stagione ha portato a Milano e in Teatro musicisti -a nostro avviso- bravi e necessari: Meridian Brothers, Mary Lattimore ed Eric Chenaux, Ben Lamar Gay, Mourning a [BLK]Star, Paolo Angeli, Orchestre Tout-Puissant Marcel Duchamp, Horse Lords, Stormo. Per la nuova stagione ci sentivamo di partire subito svelti e il risultato è proprio DUE GIORNI: Nove artisti, più di quindici amici che porteranno dischi, vestiti, libri e birre, sicuramente qualche sorpresa, sicuramente qualche imprevisto. Nessuna gerarchia, nessun “running order”: vieni presto, vedi tutti, parla con tutti.

Biglietti disponibili

Abbonamento Due Giorni Due Giorni

Biglietto per Sabato 30 Settembre
Biglietto per Domenica 1 Ottobre

Il Sabato comincerà intorno alle 16 e prevede quattro concerti molto, molto speciali, in ordine sparso. Ci sarà Krano, il loner veneto maestro della rarefazione (e della scrittura), che porterà in dono con il suo gruppo il fantasma di un noir nord-orientale, e a contrastare (completare?) tanta malinconia l’incredibile jazz big band acustica Brenti Orchestra. Creatura singolare del jazzista Alessandro Cau, è un ensemble mutaforma che atterra in ogni luogo con musicisti differenti: la migliore delle scuse per vedersi e raccontarsi. E poi c’è anche un debutto assoluto, quello dei Liquami, che sono Tommaso, Giacomo, Luca, Jacopo, e Marco. Non hanno mai suonato prima dal vivo, anche se li avete visti farlo separatamente tante volte se siete andati a vedere Fine Before You Came, Generic Animal, Any Other, Asino, Dummo o Verme. Tutti insieme lo faranno stasera – un po’ cacofonia un po’ ninnananna, tutta sorpresa. Il quarto gruppo del Sabato saranno i Movie Star Junkies, una Festa di Compleanno che è un po’ scappata di mano, qualcuno si è fatto male ma questo non è un buon motivo per smettere di suonare. Punk? Sì. Blues? Pure.

La Domenica si comincia prima: intorno alle 15.00, per non finire tardi.
La primissima parte del pomeriggio sarà affidata a Classical Hooligans, duo di selecter di musica classica che per la prima volta avranno l’onore e le responsabilità di aprire al pubblico la  Fonoteca pubblica di Spazio Teatro 89: oltre 5mila dischi disponibili per consultazione e ascolto. Per confonderci le idee, due one-man-band che più diverse non potrebbero essere: Everest Magma e Giacomo Laser. Il primo con il più recente album Alto/Piano ha regalato uno dei dischi più intensi e stranianti degli ultimi anni, fra folk acidissimo, psichedelia, ambient e l’eccentricità del minimalismo italiano degli anni ‘70. Giacomo Laser interromperà invece la propria carriera dal vivo il 30 Settembre 2023 da qualche parte nelle Marche, per concentrarsi sulla reunion -con se stesso- a partire dall 1° Ottobre: prima data del nuovo tour, oggi. Nessuno, sicuramente neanche lui, sa cosa verrà a “suonare”. Ci sarà spazio anche per due gruppi dall’estero, nella nostra DUE GIORNI: finalmente riporteremo a Milano gli sloveni Širom, trio sloveno di folk immaginario, estremamente locale ed estremamente globale. Il loro più recente album The Liquified Throne of Simplicity ha brillato nelle classifiche di fine anno del 2022 e finalmente possiamo ascoltarlo dal vivo. Dal meglio del 2022 al meglio del 2023: il debutto omonimo di Yalla Miku è sfacciatissimo e convintissimo nel mischiare musiche tradizionali di Africa Orientale e Settentrionale con krautrock, post-punk ed elettronica: uno degli album più energizzanti e puramente creativi di quest’anno.

Siccome più siamo, più ci divertiamo, ecco anche la lunga (e in allungamento) lista di amici che porteranno le cose che fanno, pubblicano o rimettono in circolo: Volume / Familia Povera / Spazio B**K / Scaldasole Books / Bongo Joe Records / Les Giants / Blacksweat / Maple Death / Artetetra / Heimat Der Katastrophe / Ser / Frankenstein Magazine / Around The Block / Ratematica / Muralestremo / Birrificio Vetra / URSSS / Mio Nonno

Infine, Due Giorni non è dedicato solo agli adulti: grazie a Sfera sono in programma anche attività per bambini: musica, movimento e teatro per i più piccoli. Sfera è un progetto che vuole supportare ogni individuo negli ambiti più diversi: al link sono molto più bravi di noi a spiegarlo.

Siamo inoltre certi che accadranno delle sorprese: ma essendo tali, non potremmo dirvele nemmeno se le conoscessimo.


Vuoi chiederci qualcosa? 

Email duegiornifest@gmail.com 


Sito web www.volumevolume.it
Instagram Volume Instagram


Sito web di Spazio Teatro 89
Instagram di ST89 Instagram

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri anche...

Reportage Live

Il racconto e le foto della serata sold-out allo Spazio Teatro 89. Oltre due ore di musica, immagini ed emozioni.

Reportage Live

Articolo di Mattia Quirico | Foto di Andrea Ripamonti Francesca Alinovi: contrabbasso, percussione, voce Paolo Roberto Pianezza: chitarra semiacustica, chitarra resofonica, lap steel guitar,...