Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Reportage Live

Reportage White Lies, Estragon – BOLOGNA (12/3/2011)

I White Lies su disco suonano come i Joy Division dentro una densa nuvola di zucchero filato. E alla fine dei conti anche dal vivo le cose non cambiano. Sì, è vero, la voce di Harry Mcveigh non può certo vantare la stessa raggelante solennità di quella dell’immenso Ian Curtis e neanche i suoi comprimari possono misurarsi con la devastante carica (auto)isolazionista della storica band post-punk di Manchester…
Pur tuttavia il giocattolino sonoro dei cinque pivellini londinesi funziona a meraviglia, diverte e raccoglie consensi per tutta l’ora e venti di concerto. Tutto comincia alle
22.00 in punto quando la band, puntuale come le guerre, irrompe sul palco di un Estragon sold-out pompando negli amplificatori le note di “A place to hide” – tratta dal disco d’esordio “To Lose My Life” – e finisce poco prima delle 23.30 con “Bigger Than Us”, primo singolo estratto dal nuovo lavoro “Ritual”.
Nel mezzo altre 13 canzoni zig-zaganti tra le playlists dei due album pubblicati, tra le quali le imprescindibili hits “Farewell to the fairground” e “To lose my life”, gettata sorprendentemente in pasto al pubblico del locale bolognese dopo appena sette minuti di
concerto.
Elegantemente statici dentro il loro muro di suono per l’intera durata dello show i cinque epigoni (Editors esclusi) della rinnovata scena new-wave britannica ringraziano garbatamente dopo ogni brano e bofonchiano qua e là fugaci complimenti all’Italia e alle sue imprese sportive (su tutte la vittoria della nostra nazionale di rugby contro la Francia al 6 nazioni).

Alla fine, dopo l’immancabile bis e i consueti saluti di rito, rimane in bocca il sapore di un live coinvolgente e ben architettato ma esageratamente derivativo nei suoi contenuti musicali, intriganti déjà-vu suonati con innegabile stile, sì, ma pur sempre dei déjà-vu: l’immaginario dark-romantico dei White Lies, intriso fino al midollo di pop-rock decadente, rischia alla lunga di trasformarli in una cover-band di loro stessi. Il vicolo cieco che ha già inghiottito gli Interpol (e molti altri) è appena dietro l’angolo. In campana!


1. A Place To Hide
2. Holy Ghost
3. To Lose My Life
4. Strangers
5. E.S.T.
6. Is Love
7. Streetlights
8. Farewell To The Fairground
9. Peace & Quiet
10. The Price Of Love
11. Bad Love
12. Death
13. Unfinished Business
14. The Power & The Glory
15. Bigger Than Us

Antonio Belmonte

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NXT Station


Bergamo NXT Station

Sherwood 2023


Sherwood Festival Padova

Pistoia Blues


Pistoia Blues

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

The Music of Hans Zimmer
30 Mag 23
Milano
PUSHA-T
31 Mag 23
Milano
Testament
1 Giu 23
Trezzo sull’Adda
Rino Gaetano Day
2 Giu 23
Roma
Spiritbox
2 Giu 23
Milano

Scopri anche...