Articolo e Foto di Angelo Crespi
Grande serata di rock lo scorso 2 Maggio al Blues House di Milano. Magnetor, The Jackals e The Rocker si sono susseguiti sul palco per presentare i loro ultimi lavori.
L’apertura ha visto i Magnetor, Dave Bos alla chitarra ritmica e voce, Luca Lupon Marroncelli alla batteria, Emanuele Emone Gardossi al basso, Mauro Le Chef Apicella alla chitarra solista, presentare alcuni brani dell’omonimo primo miniEP. Poi sono saliti sul palco i The Jackals con gli inediti del loro ultimo lavoro “Pasto crudo”. The Jackals sono Davide Simontacchi – chitarra e voce, Riccardo Sauna – basso e il nuovo batterista, presentato per l’occasione, Alex Pariani. Un nuovo album di “potente rock cantato in italiano, con profonde venature alternative/progressive e testi di inspirazione cantautoriale”.
L’ultimo disco “Pasto crudo” prodotto dalla Dedelor Record “vuole essere un disco sanguigno e viscerale, da divorare in quindici appetitosi bocconi”. I primi 9 brani sono brani originali mentre gli altri 6 sono cover di grandi classici della musica italiana “arrangiati in stile Jackals”. Tra i brani che la band ha segnalato spicca “Scirocco” per il quale è stato realizzato recentemente il video.
Questi sono i brani dell’album “Pasto Crudo”
1. Pasto crudo (Intro)
2. Scirocco
3. Psicologia inversa
4. Niente da perdere
5. Vorrei non dormire mai
6. Guardare le stelle
7. Uomo comune
8. Sul tetto del mondo
9. Invincibile
10. Un giudice (De Andrè)
11. Centro di gravità permanenete (Battiato)
12. L’era del cinghiale bianco (Battiato)
13. Impressioni di settembre (PFM)
14. Milano e vincenzo (Fortis)
15. L’estasi dell’oro (Morricone)
La chiusura della serata ha visto come assoluti protagonisti The Rocker di Edo Arlenghi, fondatore ed ispiratore di questo progetto. Un gruppo di “hard rock n’rollc ad alto voltaggio, italiano nel DNA ma internazionale per vocazione”. La band è formata da Edo Arlenghi alla voce, Walter Caliaro alla chitarra, Mauro Palermo alla chitarra, Ramon Rossi alla batteria e Marco Castelli al basso. Sono una evoluzione del’altra band di Edo, ovvero i RIFF RAFF storica cover band degli AC/DC attiva da 17 anni.
I brani suonati sono tratti dal loro secondo lavoro “Blood strength & soul”. Cd registrato a Los Angeles al Command Studio con Fabrizio Grossi alla produzione (collaboratore di personaggi del calibro di: Slash, Steve Vai,Glenn Hughes,Dave Navarro,Chad Smith). La masterizzazione del cd e’ stata affidata a Pete Doell ed e’ stata realizzata negli studios della Universal a Los Angeles.
Questi sono i brani dell’album “Blood strength & soul”
01. Sex, Spaghetti & Rock n’ Roll
02. Deadly Waves
03. Porno
04. Blood, Strength & Soul
05. Sinners & Saints
06. Nothing To Tell
07. Fuck These Politics
08. Lust
09. Hard On
10. Rising
11. I’ve Got a Life
I The Rocker hanno infiammato il pubblico presente con una carica “fisica” per nulla inferiore a quella degli AC/DC grazie, come dice Edo ad “un cd di puro Rock n’ Roll che è una vera esplosione di energia”.

