Motel Connection All Stars – Samsung: Design Your Life @Milano – 28.09.2013
Sabato sera a Milano è andato in scena uno spettacolo unico nel suo genere: il primo vertical stage milanese, allestito in una delle vie del centro, Corso Europa, che ha trasformato la strada in una grande discoteca a cielo aperto, animata da uno show di luci e suoni per uno show (gratuito) di più di 3 ore.
L’idea non è nuova certo, ma è ben costruita e si basa sul ribaltamento di uno dei concetti base della spettacolarizzazione: al centro gli artisti su un palco, tutt’intorno il pubblico, su vari livelli e balconi (non era forse così il teatro elisabettiano?). Senza andare a scomodare Shakespeare, il vertical stage è il suo opposto: ai lati e sui balconi gli artisti, al centro – e dentro allo spettacolo – il pubblico. A “dividere” i due spazi l’altezza, ieri sera di tra i 3 e i 5 piani, di un grande edificio squadrato, delegato al ruolo di “palco” in un evento free entry, sponsorizzato da Samsung e organizzato con il pretesto di presentare due nuovi dispositivi elettronici: lo smartwatch GALAXY Gear e il mini tablet GALAXY Note 3.
Ad animare la festa, grandi nomi della musica italiana: i Motel Connection, capitanati dal leader dei Subsonica Samuel, insieme al dj Pisti e a Pierfunk, ex-bassista dei Subsonica, cui si è aggiunta la squadra All Stars della serata: Giuliano Palma, Irene Grandi, Negrita, Saturnino, Marco Tamburini, coordinata e presentata dal cantante rapper torinese Ensi.
Dopo un’oretta buona di dj set, si parte poco dopo le nove con lo show: Samuel mixa e suona, con Pisti e Pierfunk, Ensi annuncia il primo ospite, Saturnino. Con il primo giro di basso ecco dichiarato uno degli imperativi della serata: “Non m’annoio” di Jovanotti rappata proprio da Ensi, che anticipa la scarica adrenalinica in arrivo con il trascinatore di folle più elegante dei balconi: Giuliano Palma. Con “Un grande sole” e la cover di “Wonderful life” la distanza dei piani che separano artisti e strada è annullata: Ensi urla “La strada è vostra, Milano” ed è proprio vero! La gente balla, canta e si diverte. Il centro di Milano può essere popolato non solo da un fiume di persone in giro per lo shopping del sabato pomeriggio, il non-luogo di una strada trafficata e circondata da uffici può diventare teatro di uno show musicale, composto da suoni e colori, ma soprattutto tanta bella energia, molto positiva.
Dopo un intermezzo elettro-soul con i fiati del trombettista Marco Tamburini, è il momento dei Negrita: Pau, Drigo e Mac partono con “Rotolando verso sud”, seguita da una cover dei Clash, “Should I stay or should I go” in versione ultra elettronica, con i Motel Connection. A concludere l’alternarsi degli ospiti alle finestre Irene Grandi con la rivisitazione dei Frankie goes to Hollywood di “The power of love”, dolce e intensa, che fa scivolare lo show verso la fine con la “Prima di partire per un lungo viaggio”, per un remix tutto dance che scatena la folla.
Gran finale con tutti gli artisti alle finestre, per un augurio corale del bis di “Wonderful life”, cover storica di Giuliano Palma e cantata da tutte insieme le All Stars della serata, sotto la guida dei Motel Connection.
Un gran bell’evento organizzato da Trident, che ha visto la partecipazione di più di 3000 persone ad uno show “dall’alto verso il basso” e viceversa, in cui si è scatenata davvero tanta energia positiva. Speriamo proprio di non dover aspettare l’ennesimo grande sponsor per assistere al prossimo concerto on vertical stage!
Foto di Francesco Prandoni

