Connect with us

Hi, what are you looking for?

Reportage Live

BAYFEST 2017: fotogallery, scaletta e reportage del Day 2 – 14 Agosto

Foto di Matteo Scalet | Articolo di Alberto Cristofolini

Anche quest’anno c’è il pienone al Bayfest, ormai diventato un appuntamento fisso per i punk rockers italiani e non. Questo festival cresce di anno in anno e questa edizione presenta più stands e più attività collaterali ma soprattutto un cartellone di altissimo livello, capace di spaziare da leggende italiane come Raw Power e Shandon a gruppi “cardinali” per l’ HC come Good Riddance e Ignite, da band storiche del punk rock melodico come Pennywise, Anti- Flag e Face To Face a teste di serie come Rise Against e Bad Religion.

A scaldare i motori ci pensano le bands italiane: Linterno (punk hardcore, Bologna dal 2002) 7Years (punk rock, Livorno dal 2001) e Andead (punk rock, Milano dal 2007). Entusiasmanti, agguerrite preparano il terreno al ritorno dei beniamini Shandon che salgono sul palco poco prima del tramonto con i loro kilt, i fiati e la carica che li ha sempre contraddistinti. La voce di Olly rimane la migliore del panorama italiano e forse oltre, suonano assieme da una vita, si vede e si sente. Si capisce quando una band si diverte, perché lo trasmette al pubblico . E’ stato davvero un piacere vederli nuovamente sul palco dopo tanti anni.

All’ora di cena (un plauso a tutti i ragazzi del food&beverage, gentilissimi e, nonostante i grandi numeri, rapidissimi) è il momento dei Good Riddance, accolti benissimo dal pubblico, per 50 minuti tengono botta con tutti i pezzi migliori dell’ormai nutritissimo repertorio che spazia dall’HC a cose più melodiche. Sono passati tanti anni ma rimangono sempre devastanti.

Alle 21:40 salgono sul palco le leggende dello skate punk, i Pennywise da Hermosa Beach. Ogni canzone è praticamente un inno per il pubblico del BayFest, Fletcher (il chitarrista) invita più volte formare dei circle pit, la gente risponde positivamente e si forma un gran polverone, i più esperti sono provvisti di maschere e bandana per sopravvivere allo slam dancing. Finale già scritto con “Bro Hymn”, cantato da tutti, ma proprio tutti: sempre un momento da brividi.

A concludere la giornata, i più attesi, padrini e docenti del punk rock, in cattedra da trent’anni: i Bad Religion, all’unica data italiana dell’anno. Sullo sfondo il “crossbuster”, forse il logo più controverso e riconoscibile della scena, sul palco una band a dir poco seminale. I losangelini hanno scritto alcune delle pagine più importanti della storia del punk rock: è grazie a loro se esiste un etichetta come la Epitaph, se esiste una scena e soprattutto è grazie a loro se siamo tutti qui stasera. Sono una macchina da guerra, da sempre dal lato giusto della barricata. La scelta dei pezzi è da lacrime, Greg Graffin è un frontman eccezionale, con quel suo gesticolare e quel suo modo unico di introdurre le canzoni. Brian Baker (Dag Nasty e Minor Theat nel suo curriculum) è uno spettacolo per gli occhi e per le orecchie: i suoi power chords hanno fatto scuola fin dagli anni ‘80. Praticamente un’ora e mezza di lezione all’università del punk rock.

Clicca qui per vedere le foto del Bay Fest – Day 2 di Rimini (o sfoglia la gallery qui sotto).

Good Riddance – scaletta del concerto di Rimini

Heresy, Hypocrisy, and Revenge
Libertine
A Credit to His Gender
Letters Home
Half Measures
Blue Black Eyes
Salt
Shadows of Defeat
Dylan
Disputatio
Mother Superior
United Cigar
Dry Season
One For the Braves
Trial of the Century
Without Anger
Fire Engine Red
Flies First Class
Last Believer
Shit-Talking Capitalists

Pennywise – scaletta del concerto al Bay Fest

Wouldn’t It Be Nice
Can’t Believe It
Fight Till You Die
Blitzkrieg Bop (Ramones cover)
My Own Country
My Own Way
Peaceful Day
(You Gotta) Fight for Your Right (To Party!) (Beastie Boys cover)
Pennywise
Society
Fuck Authority
Stand by Me (Ben E. King cover)
Bro Hymn

Bad Religion – scaletta del concerto di Rimini

American Jesus
New Dark Ages
Do What You Want
Atomic Garden
Let Them Eat War
Stranger Than Fiction
Along the Way
I Want to Conquer the World
Fuck You
The Streets of America
Modern Man
No Control
Recipe for Hate
Against the Grain
Come Join Us
Anesthesia
Los Angeles Is Burning
21st Century (Digital Boy)
Generator
Sorrow
You
Punk Rock Song
– – – – – – – –
The Handshake
Infected
Fuck Armageddon… This Is Hell

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social Network

instagram logo
facebook logo
twitter logo
flickr logo
youtube logo

Instagram

Left to Die
24 Mar 23
Roma
Måneskin
24 Mar 23
Roma
Nanowar of Steel
24 Mar 23
Roncade
Queen At The Opera
24 Mar 23
Sanremo
Igorrr + Amenra
25 Mar 23
Bologna

Scopri anche...

Festival

Prende forma l’edizione 2023 del Bay Fest: il festival punk rock più importante d’Italia e ormai conosciuto in tutto il mondo, è divenuto l’evento...

Reportage Live

Foto di Cesare Veronesi Il meglio del punk internazionale di scena ieri sera al Palazzo del Turismo di Jesolo, con star della serata la...

Festival

Anche nel 2023 torna Bay Fest, il tuo ferragosto punk rock: 3 giorni di sole, mare e tanto punk rock! Appuntamento fissato al 12/13/14...

Concerti

I Dropkick Murphys, dopo la data dello scorso 20 luglio al Carroponte di Sesto San Giovanni, tornano in Italia nel 2023. Appuntamento al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) il prossimo 5...