Il 10 aprile 1970 Paul McCartney annuncia al mondo lo scioglimento ufficiale della band più famosa di sempre. Di fatto sin dall’anno precedente, subito dopo la fine delle registrazioni di Abbey Road, i quattro Beatles hanno preso strade diverse. E’ così che McCartney intraprende una carriera solista che si trasforma a breve in qualcos’altro. Nell’estate del 1971, infatti, Paul vuole tornare a lavorare con una band: unisce sua moglie Linda, il batterista Danny Seiwell e il chitarrista Danny Laine. E nascono Paul McCartney & Wings.
Il primo album non convince la critica e per diversi anni anche il pubblico non premia l’intraprendenza di McCartney. Fino alla svolta. E’ il 1973 quando Red Rose Speedway scala tutte le classifiche americane e Paul & Wings sono chiamati a realizzare la canzone portante della colonna sonora di 007 – Vivi e lascia morire, Live and Let Die.
[embedvideo id=”Jiy07aONP0w” website=”youtube”]
Da lì in poi per McCartney & Wings sono solo successi: pubblicano Band on the run, a detta di molti l’album migliore dell’intera produzione solista di McCartney, e a seguire i fortunatissimi Venus and Mars e Wings at the speed of sound. A fare da raccordo tra i due album un colossale tour mondiale, durato quasi due anni e immortalato nel film ROCKSHOW.
Montato e realizzato nel 1980, il film sceglie di raccontare le più maestose esibizioni delle tappe americane del secondo anno del tour, il 1976. Sul grande schermo si intervallano la potenza delle date di New York, Seattle, Washington, Los Angeles che costruiscono una scaletta da capogiro capace di alternare i classici dei Beatles e i brani più importanti della produzione solista di Sir Paul:
[column size=one_half position=first ]”Venus and Mars”
“Rock Show”
“Jet”
“Let Me Roll It”
“Spirits of Ancient Egypt”
“Medicine Jar”
“Maybe I’m Amazed”
“Call Me Back Again”
“Lady Madonna”
“The Long and Winding Road”
“Live and Let Die”
“Picasso’s Last Words (Drink to Me)”
“Richard Cory”
“Bluebird”
“I’ve Just Seen a Face”[/column][column size=one_half position=last ]”Blackbird”
“Yesterday”
“You Gave Me the Answer”
“Magneto and Titanium Man”
“Go Now”
“My Love”
“Listen to What the Man Said”
“Let ‘Em In”
“Time to Hide”
“Silly Love Songs”
“Beware My Love”
“Letting Go”
“Band on the Run”
“Hi, Hi, Hi”
“Soily”[/column]
Il film evento, che vede protagonisti Paul e Linda McCartney, Danny Laine, Jimmy McCulloch e Joe English, viene trasmesso sul grande schermo in oltre 700 sale di tutto il mondo: New York, Los Angeles, Chicago, Città del Capo, Sidney, Roma, Varsavia, Bucarest, Praga, Amburgo, San Paolo, Rio De Janeiro e Buenos Aires.
IN PROGRAMMA NEI SEGUENTI CINEMA
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||

