Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

APPINO: scopri le prime date del tour, il 26 Maggio esce il secondo album “Grande raccordo animale”

A due anni di distanza dal suo primo disco solista “Il Testamento”, che gli è valso una Targa Tenco come miglior opera prima, APPINO torna con il nuovo album “Grande raccordo animale” (Picicca Dischi / La Tempesta / Sony Music), in uscita il 26 maggio. Scritto tra New York e le isole del Nord Africa, il disco risente dell’influenza mediterranea in un alternarsi tra metropoli e deserto, ed è prodotto da Paolo Baldini, uno dei produttori reggae più importanti d’Europa.

Subito dopo l’uscita del disco, Appino inizierà un tour in tutta Italia, le prime date:
02 giugno a La Grande Invasione di Ivrea (Torino)
05 giugno al MI Ami Festival di Milano
27 giugno alla Darsena di Castiglione del Lago (Perugia)
28 giugno al Forest Summer Fest di Foresto Sparso (Bergamo)
03 luglio al Festivalbeer di Morrovalle (Macerata)
18 luglio al D-Skarika di Odolo (Brescia)
19 luglio all’Indievisibile Festival di Torano (Teramo)
23 luglio al Rocksulserio di Villa sul Serio (Bergamo)
25 luglio a Sulla Cresta dell’Onda di Montefortino (Fermo)
11 agosto all’Anguriara Fara di Fara Vicentino (Vicenza)
05 settembre al Rockereto di Rovereto sulla Secchia (Modena)

Appino presenterà inoltre “Grande raccordo animale” in un instore tour, queste tutte le date:
25 maggio anteprima a La Feltrinelli di Torino
26 maggio a La Feltrinelli di Milano
27 maggio a La Feltrinelli di Bologna
28 maggio a La Feltrinelli RED di Firenze
29 maggio a La Feltrinelli di Roma
30 maggio a La Feltrinelli di Genova
31 maggio a La Feltrinelli di Pisa

[embedvideo id=”DlLzw00nVqA” website=”youtube”]

“Grande raccordo animale” spiazza gli ascoltatori, presentando un Appino completamente diverso dal precedente: un cantautore senza paure, con uno sguardo sempre lucido sul presente, in grado di scrivere una canzone smaccatamente pop e un’altra in levare, tra testi intimi e solari, ballate risolute e beat taglienti. Il grande raccordo animale descritto da Appino è un carnevale di emozioni e persone, un’umanità sempre in movimento, sapori mediterranei riportati nel regno del nostro caos italico.

Andrea Appino è penna, chitarra e voce dell’unica band di cui abbia mai fatto parte, gli Zen Circus, divenuti nel tempo un peso massimo della la musica indipendente italiana, grazie soprattutto ai testi al vetriolo del cantante chitarrista. Con loro ha pubblicato nove dischi, suonato più di mille concerti e collaborato con una lista infinita di artisti italiani e stranieri, dai Violent Femmes al Teatro degli Orrori, dagli Afterhours ai Pixies, dai Ministri fino ex membri dei Talking Heads. E poi ancora Dente, Nada, Perturbazione, Brunori Sas, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti, molti altri. Un percorso lungo e coerente che ha portato l’ultimo album della band al primo posto della classifica generale di iTunes e nella top ten di quella fisica, oltre ad un tour praticamente sempre sold out.

Nel 2013 Appino pubblica per La Tempesta/Universal il suo primo lavoro solista intitolato “Il Testamento, un album dedicato al lato oscuro della famiglia italiana, che si aggiudica una Targa Tenco come miglior opera prima.

[embedvideo id=”nGbXE5aM3wk” website=”youtube”]

Written By

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri anche...

Concerti

Il tour farà tappa a Padova, Milano, Torino, Firenze, Roma, Bologna, Molfetta, Senigallia, Napoli e Perugia

Reportage Live

Foto di Alessia Belotti Appino (cantante degli 𝙕𝙚𝙣 𝘾𝙞𝙧𝙘𝙪𝙨) torna con un ultimo tour indoor per portare sui palchi di tutta Italia le canzoni...

Festival

Elio e le Storie Tese, Dargen D'Amico, Vasco Brondi, Sonohra, Selton, Appino, Myss Keta e tanti altri protagonisti a Montebelluna.

Reportage Live

Andrea Appino ha portato anche al Viper Theatre di Firenze il suo nuovo album Humanize. Ospite speciale Emma Nolde.