Si è conclusa ieri la stagione estiva del PARCO GONDAR, che quest’anno ha superato ogni aspettativa in termini di presenze, circa 180.000 in tre mesi di programmazione.
Il PARCO GONDAR ha confermato anche quest’anno la sua attenzione verso tutto il panorama musicale, con concerti, esibizioni ed eventi per ogni tipo di pubblico. Dagli spettacoli per i bambini passando per i grandi raduni reggae che hanno visto come protagonisti artisti del calibro di Toots and The Maytals, Sud Sound System, Mr Vegas, Antony B, T.O.K., Morgan Heritage. Anche grandi nomi della scena pop e rock della musica italiana con Caparezza, Subsonica, Alessandro Mannarino, Giuliano Palma, Afterhours, sino ad arrivare ai massimi esponenti della scena mondiale della dance ed elettronica con Paul Kalkbrenner, Bob Sinclar, Ellen Allien, Miss Kittin, Marco Carola, Magda. Non solo grandi nomi della scena nazionale ed internazionale, ma anche le migliori realtà emergenti del panorama pugliese alle quali è stato affidato spesso il compito e l’onore di aprire le esibizioni degli ospiti principali.
Un successo in termini di pubblico del quale ha usufruito tutto il territorio salentino e in particolare la città di Gallipoli che non a caso ha registrato anch’esso un afflusso turistico da record e che mai come quest’anno ha avuto un incremento di turisti stranieri richiamati da un calendario artistico di caratura internazionale. Una realtà, il PARCO GONDAR, che si afferma sempre più nel territorio e che si presenta come fiore all’occhiello di una regione Puglia votata a polo turistico giovanile e musicale; in questo senso un segnale significativo è stato dato dalla stessa regione, che se pur in tempo di crisi e di tagli agli enti locali, ha dato un piccolo ma significativo sostegno attraverso Puglia Sounds e la rete di Festival Puglia Sun che ha riunito alcune delle manifestazioni svoltesi, quali: Reggae Saturday Green Festival , Hula Hoop Festival, Cube Festival e Il Grido Festival. Da ricordare, inoltre, che circa il 60% degli eventi musicali al PARCO GONDAR sono ad ingresso gratuito.

