Florence + The Machine, finalmente, in Italia per un attesissimo concerto invernale. La rock diva e la sua band, suoneranno infatti davanti al pubblico del Mediolanum Forum di Milano il 21 dicembre 2015.
FLORENCE + the MACHINE
LUNEDI 21 DICEMBRE 2015 – MILANO
ASSAGO (MI) @ MEDIOLANUM FORUM
Apertura Porte: h19:00
Inizio Concerto: h21:00
Biglietti in vendita su http://bit.ly/ticketoneit dalle ore 9.00 di venerdì 19 giugno
(in presale Vivo Club dalle ore 9.00 di giovedì 18 giugno)
Prezzi Biglietti:
Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita
Tribuna Numerata – Anello “A”: Euro 51,00 + diritti di prevendita
Tribuna Gold Centrale Numerata – Anello “B”: Euro 51,00 + diritti di prevendita
Anello “B” Laterale Numerato: Euro 41,00 + diritti di prevendita
Anello “C” Non Numerato: Euro 35,00 + diritti di prevendita
[embedvideo id=”B9v8jLBrvug” website=”youtube”]
Dopo la consacrazione definitiva del grandissimo live del 20 novembre 2012, la rossa più potente dell’indie-rock è pronta a regalarci un altro show epico.
Il terzo album, uscito il 1° giugno per Universal Music e prodotto da Markus Dravs (Bjork, Arcade Fire e Coldplay), Paul Epworth, Kid Harpoon e John Hill ha già iniziato a incantare le folle del Coachella e del Governors Ball, grazie a tracce potenti come Ship To Wreck, Delilah e la traccia che da il nome al disco, How Big, How Blue, How Beautiful.
Per Florence Welch il successo dei primi due dischi Lungs (2009 – Album of the year, Brit Awards 2010) e Ceremonials (2011) ha significato 5 anni di registrazione, promozione e tour. Ceremonials (disco candidato ai Grammy) è stato scritto mentre Florence e i musicisti erano on the road e registrato subito dopo la fine del tour. Gli Show diventavano sempre più grandi, i capelli sempre più rossi e il successo sempre più grande.
Pop star a 21 anni, con 2 album internazionali alle sue spalle, Florence ha scoperto che dedicando 7 anni della sua vita alla musica alcuni elementi della quotidianità erano stati lasciati da parte.
Tornando dal tour e trasferendosi da sua madre, Florence si è riconciliata con la vita di tutti i giorni: uscire, innamorarsi, lasciarsi, semplicemente imparare a prendersi cura di se al di fuori di quella bolla ermetica che è la vita on the road.
