Finalmente è arrivato il momento del grande e attesissimo ritorno in Italia dei Bon Iver.
A più di tre anni dal suo ultimo indimenticabile live tutto esaurito al Castello Scaligero di Villafranca di Verona del 17 luglio 2019, la creatura musicale di Justin Vernon torna nel nostro Paese per un unico concerto, organizzato da DNA Concerti, in programma sabato 5 novembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).
Biglietti in vendita a questo link > https://bit.ly/3ywmmQG
I biglietti acquistati in precedenza rimangono validi anche per la nuova data.
I Bon Iver arrivano in Italia per presentare ai numerosi e appassionati fan italiani l’ultimo acclamatissimo album, “i,i”, uscito ad agosto 2019 per l’etichetta indipendente Jagjagwar e candidato a tre Grammy Awards (album dell’anno, miglior album di musica alternativa e registrazione dell’anno).
È stata una lunga attesa, ma ne sarà valsa la pena: sarà un concerto prezioso, pronto a rapire il cuore, un’immersione pura e totalizzante nelle intense atmosfere indie folk della band statunitense, in cui Vernon e i suoi compagni di band si riaffermano come maestri moderni nello spingere l’involucro sperimentale con una musica che risuona su scala profondamente emotiva (AzCentral).
Perché se nei dischi, la musica dei Bon Iver sembra cercare di sfuggire alla realtà materiale, sul palco, la musica ha carne, peso, gravità (Consequence of Sound).
Un live che promette di essere un’esperienza emozionale e sensoriale indimenticabile grazie anche alla forte attenzione alla qualità del suono: la band, grazie all’utilizzo dell’innovativa tecnologia L-ISA – Immersive Hyperreal Sound, riesce a ottenere un sound immersivo e regalare all’ascoltatore la miglior connessione possibile con la musica, profonda e diretta, facendolo sentire immerso e parte integrante dello show.
La data italiana sarà aperta da CARM, il progetto solista del polistrumentista CJ Camerieri, che ha collaborato – oltre che con i Bon Iver – con artisti del calibro di Paul Simon, The National e Sufjan Stevens.
foto di Graham Tolbert

